Glicogenolisi: cos’è e quando avviene
La glicogenolisi è una via catabolica del metabolismo glucidico che degrada il glicogeno in glucosio.
A seconda dell’organo in cui avviene, viene distinta in glicogenolisi epatica e muscolare svolgendo rispettivamente una funzione omeostatica ed energetica.
Cos’è la glicogenolisi?
La glicogenolisi è una via biochimica che scinde il glicogeno in glucosio per potere utilizzare questo zucchero come energia o per regolare la glicemia; questo processo avviene nel citosol delle cellule epatiche e muscolari.
I glucidi sono tra le fonti energetiche più importanti in nutrizione umana: il glucosio libero è il principale glucide presente nel sangue.
Oltre che nel torrente circolatorio, il glucosio si può trovare immagazzinato sotto forma di glicogeno che rappresenta quindi un deposito da cui il nostro organismo preleva glucosio nei momenti di bisogno.
Le unità di glucosio delle ramificazioni del glicogeno vengono rilasciate per azione di tre enzimi che catalizzano tre reazioni diverse:
- la glicogeno fosforilasi, usando un gruppo fosfato (Pi), scinde un legame glicosidico tra due residui di glucosio all’estremità di una ramificazione, formando glucosio 1-fosfato. Questa reazione viene ripetuta più volte per i vari residui di glucosio finché l’enzima non raggiunge un punto che dista quattro residui dalla ramificazione;
- l’enzima deramificante prende tre residui di glucosio della ramificazione portandoli sulla catena precedentemente degradata (attività trasferasica) e stacca il residuo di glucosio rimasto della ramificazione (attività glicosidasica);
- il glucosio 1-fosfato prodotto dalla glicogeno fosforilasi viene convertito in glucosio 6-fosfato dalla fosfoglucomutasi.
Quando avviene la glicogenolisi?
In base all’organo considerato (muscolo o fegato) la glicogenolisi ha due funzioni diverse.
Nel muscolo (glicogeno muscolare), il glucosio 6-fosfato entra nella glicolisi e serve come fonte energetica per la contrazione. La glicogenolisi viene attivata in risposta alla contrazione muscolare, specialmente se intensa, tramite adrenalina, noradrenalina, aumento di calcio intracellulare e di AMP.
Nel fegato (glicogeno epatico) la glicogenolisi serve per rilasciare glucosio in circolo quando la glicemia tende a diminuire. In questo caso interviene la glucosio 6-fosfatasi (un enzima della gluconeogenesi) che scinde il glucosio 6-fosfato in glucosio e Pi. In questo caso la glicogenolisi viene attivata da glucagone, adrenalina e noradrenalina.
Bibliografia
Le basi molecolari della nutrizione – Arienti
Biochimica della nutrizione – Leuzzi, Bellocco, Barreca
Alimentazione, Nutrizione e Salute – Debellis, Poli
I principi di Biochimica di Lehningher – Nelson, Cox
Fondamenti di Biochimica – Voet, Voet
Il manuale del personal trainer NSCA – Baechle, Earle
Farmacologia – Rang & Dale
Manuale di Endocrinologia – Lombardo, Lenzi
Note sull’autore: Andrea Barone
Laureato magistrale in “Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana” (prossimo all’esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di biologo nutrizionista) e triennale in “Scienza della Nutrizione”. Attualmente è studente in Scienze Motorie.
Invictus Trainer che esercita da circa 4 anni l’attività di personal trainer, con l’obiettivo di migliorare la composizione corporea dei suoi clienti e correggere le loro abitudini alimentari. Aspira a crescere professionalmente nel settore sportivo agonistico in qualità di preparatore atletico e/o personal trainer curando parallelamente l’aspetto nutrizionale degli atleti.