Quante calorie ha una birra?
![birra valori nutrizionali](https://www.projectinvictus.it/wp-content/uploads/2017/12/birra-valori-nutrizionali.jpg)
“La birra ha poche vitamine, per questo bisogna berne tanta!”
Ovviamente si scherza, la birra come tutti gli alcolici è da limitare o, idealmente, evitare. Spesso, però, si finisce col berne anche tanta, in quanto la birra è una bevanda composta dall’85-92% di acqua e, quindi, è facile berne tanta senza accorgersene, se non in modo tardivo.
Vediamo in questo articolo quante calorie apporta la birra e quanta berne.
Birra: calorie e valori nutrizionali
Una lattina di birra da 33 cl apporta circa 100-180 kcal. Più aumenta la presenza di alcol e, quindi la gradazione alcolica, più aumentano anche le calorie, in quanto l’alcol apporta 7 kcal/g. Mediamente la gradazione alcolica è compresa nel range 3,5-9%.
Nella tabella seguente trovi le calorie di alcune delle marche più famose per lattina da 33 cl. Dato che nella birra proteine, grassi e fibre sono sostanzialmente assenti e approssimabili a 0 g, trovi indicati solamente i carboidrati.
Birra | Calorie | Carboidrati | % alcolica |
---|---|---|---|
Amstel Light | 95 | 5 | 3,5 |
Budweiser | 145 | 10,6 | 5 |
Corona Extra | 148 | 14 | 4,6 |
Corona Light | 99 | 5 | 3,2 |
Foster’s Premium Ale | 160 | 12,5 | 5,5 |
Guinness Extra Stout | 176 | 14 | 6 |
Heineken | 148 | 11,3 | 5 |
Heineken Light | 99 | 6,8 | 3,5 |
Moretti | 120 | 11 | 4,6 |
La birra non fa ingrassare di suo, come ogni alimento. L’ingrassamento avviene se c’è un surplus calorico (con o senza alcolici), e a cui la birra può contribuire se viene consumata oltre al proprio fabbisogno calorico. Questo anche perché, in quanto “calorie liquide” non è saziante e, soprattutto in compagnia, non ci si accorge della quantità che viene assunta, magari in compagnia di patatine, tartine, arachidi salate, ecc.
Quanta birra bere?
A prescindere dalla quantità, l’alcol derivante da qualsiasi bevanda alcolica fa male alla salute e va limitato. Idealmente sarebbe da escludere dalla propria alimentazione, ma si sa che per tradizione e socialità spesso per alcuni è difficile rinunciarci. Per questo, sono state comunque elaborate delle linee guida a riguardo.
Si parla di unità alcolica (U.A.), con 1 U.A. che corrisponde a 12 g di alcol e, quindi, a 33 cl di birra oppure 125 ml di vino a media gradazione oppure 40 ml di superalcolico.
Le linee guida consigliano di bere al massimo 1 U.A. al giorno per le donne e 1-2 U.A. al giorno per gli uomini – questi ultimi possono permettersi una quantità maggiore in quanto hanno un apparato enzimatico deputato al consumo di alcol più consistente rispetto alle donne.
Bere 1 unità alcolica al giorno per una settimana è diverso dal non bere mai e consumarne 7 in una volta: per gli uomini sopra le 5 U.A. e per le donne sopra le 4 U.A. si parla di binge drinking (“abbuffata” di alcolici), che hanno ripercussioni più serie sulla salute rispetto al moderato consumo giornaliero.
Proprietà della birra
Quando cerchiamo i benefici e le proprietà di un alimento, come i difetti, riusciamo sempre a trovare qualcosa. Della birra si dice che contiene acido folico, flavonoidi nel luppolo, xantumolo che possiede un’azione antitumorale, polifenoli ed antiossidanti, e che fa bene allo stomaco, all’intestino, ecc.
Tutto verissimo, ma… In che percentuale portano questi effetti? E quanto sono preponderanti gli effetti collaterali rispetto a questi benefici? Infatti, l’alcol comporta tutta una serie di effetti negativi, che le molecole citate prima non possono bilanciare in alcun modo. L’alcol può causare cardiopatia, steatosi alcolica, alterare il microbiota,…
Il riassunto pratico è che puoi continuare a bere birra, con moderazione e più consapevolezza dopo questo articolo, sapendo che una birra ogni tanto non fa male, ma che è l’eccesso e il consumo cronico a sortire forti effetti negativi, spesso non rimediabili. Ma come tutto del resto!
Per saperne di più su birra ed effetti sulla massa muscolare e la prestazione in allenamento, approfondisci con il nostro articolo su Alcol, bodybuilding e palestra.