Programmi a corpo libero

Allenamento e programma trazioni
Le trazioni alla sbarra sono un must se vuoi allenare la parte alta per migliorare esteticamente, aumentare la forza e “sfidarti” in allenamento. Ci sono più metodi per allenare le trazioni, a seconda del tuo livello e del…

Calisthenic Workout: schede e programmi per il calisthenics
Nel Calisthenics, soprattutto quando si tratta di esercizi base, abbiamo una tipologia praticamente infinita di allenamenti. I programmi che trovi qui vanno benissimo per allenare: trazioni alla sbarra dip alle parallele piegamenti sulle braccia piegamenti in verticale Molto…

Streetlifting: che cos’è e come allenarsi
Lo Streetlifting si sta diffondendo in Italia e nel mondo già da qualche anno e stanno spuntando sempre più competizioni e federazioni accompagnate da regolamenti ufficiali. Vediamo insieme cos’è e a cosa serve lo Streetlifting e quali sono…

Come fare e come imparare la Verticale: la guida completa
La Verticale è una delle skill più diffuse e praticate del mondo sportivo ed ambita da migliaia di atleti di calisthenics. Riuscire a fare la Verticale è difficile, ma con l’allenamento è facilmente raggiungibile dalla maggior parte delle…

Muscoli coinvolti nelle trazioni alla sbarra
Quale esercizio a corpo libero ti viene in mente per allenare i dorsali? Se hai risposto trazioni sei nel posto giusto. Chiariamo una volta per tutte quali sono tutti i muscoli coinvolti nelle trazioni alla sbarra e cosa…

Quale fisico puoi ottenere con il Calisthenics
Sempre più ragazzi si avvicinano al Calisthenics anche con l’intento di migliorare il proprio fisico ed aumentare la massa muscolare. Ma è realmente possibile? Quanto puoi davvero migliorare muscolarmente con l’allenamento a corpo libero? Che fisico viene con…

Calisthenics: programma per principianti
Il Calisthenics (o Calisthenic, in italiano calistenia) è un tipo di allenamento a corpo libero che ti permette di migliorare la tua forza, la tua coordinazione e la tua composizione corporea, imparando moltissimi esercizi, da semplici ad avanzati.…

Trazioni isometriche e trazioni frenchy
Nel calisthenics vengono spesso proposti esercizi con fermi isometrici, come le trazioni isometriche, e in questo articolo vediamo come puoi allenare le isometrie nelle trazioni con una corretta esecuzione, quali esercizi propedeutici fare e i reali benefici che…

Progressione e propedeutiche per imparare la prima trazione
Le trazioni alla sbarra sono un esercizio base del calisthenics, anche se richiedono un buon livello di forza muscolare e di tecnica esecutiva. In questo articolo vedremo quali esercizi sono utili per imparare a fare le trazioni e…

Erik Neri: gli albori del calisthenics
La mia stori atletica e personale La prima volta che misi piede in un palestra fu nel settembre del 2005: fino a quel momento il massimo di attività “fitness” che avevo fatto era un corso di ginnastica posturale per…

Calisthenic Workout: schede e programmi per il calisthenics
Nel calisthenics, soprattutto quando si tratta di esercizi base abbiamo una tipologia praticamente infinita di allenamenti. I programmi che trovi qui vanno benissimo per allenare: trazioni alla sbarra dip alle parallele piegamenti sulle braccia piegamenti in verticale Molto…

Allenamento calistenico: programma e benefici
L’allenamento a corpo libero è sempre stato utilizzato per migliorare e mantenere in salute il proprio corpo. La parola calistenia (calisthenics tra gli appassionati) è l’insieme di due parole greche: calòs (bello) e sthènos (forza). Assieme racchiudono l’idea…

Allenare la Planche con l’elastico
Allenare un’isometria prevede un lavoro in un determinato angolo. Il nostro corpo si adatta a quelle che sono le nostre richieste motorie in maniera abbastanza specifica. Significa che essere forti in un determinato esercizio non ci rende automaticamente forti…

Gara di calisthenics: come prepararla
Si è svolta nel week end del 19 e 20 maggio 2018 la seconda competizione di Powerstenichs, gara di forza relativa agli esercizi a corpo libero zavorrati. Questo è il primo articolo sull’argomento, nel prossimo vedremo come è…

Metodo ad incremento
Il programma che andiamo a vedere e che utilizzo molto spesso, è quello dell’Incremento. Si tratta di un piramidale, in cui partiamo da un valore di ripetizioni X, andiamo ad incrementare di un valore di ripetizioni Y, sino…

Metodo Set x Rep + 1xmax nel calisthenics
In questo articolo andremo a vedere una delle mie metodologie preferite per l’allenamento nel calisthenics. Con la dicitura ” SET X REP + 1 X MAX” si intende uno schema in cui si avrà una base fissa di lavoro,…

Il Metodo Ripetizioni Totali nel Calisthenics
La parola “RT” vuol dire semplicemente “ripetizioni totali” ed è essenzialmente una metodica che tiene prettamente conto del volume ( serie x ripetizioni ) e della densità ( dell’incremento del volume nell’unità di tempo ). Uno dei tanti…

Trazioni senza sovraccarico: alternativa alle zavorre
Arriva sempre, prima o poi, con il giusto e corretto allenamento, il momento in cui le normali trazioni diventano facili e cerchiamo qualcosa in più per aumentare la difficoltà dei nostri allenamenti, cambiando esercizio o aggiungendo, quando abbiamo…

Migliorare le Trazioni zavorrate
In questo articolo sulle Weighted Pull-up o meglio le trazioni zavorrate, vi descriverò il metodo che ho utilizzato per chiuderle con 80Kg. Se amate alzare pesi una trazione zavorrata è il metodo più semplice (tecnicamente parlando) ed immediato per…

Perché fare i Sit ups ed il Plank
È convinzione di molti che allenare gli addominali non serve, con squat, stacchi e con gli altri esercizi multiarticolari, li solleciti già in modo sufficiente e funzionale. Peccato però che appena si prova a fare qualche test ci…

La classifica dei Sit ups e del Plank
Una piccola premessa: LA COMPOSIZIONE CORPOREA Per fare un buon risultato nei Sit ups e nel Plank dovete essere magri, rispetto ad altri esercizi a corpo libero inizialmente il peso sembra limitare meno la performance, ma col passare…

Il riscaldamento nella Ginnastica
Esempio di come effettuato il riscaldamento generale nella ginnastica. Partendo da una semplice corsa: skippata, calciata, ecc, si passa alle andature.Le articolazioni vengono riscaldate tramite circonduzioni e slanci. Lo stretching è prevalentemente dinamico ma si alterna anche con quello…

Parametri valutativi nel Calisthenics
Il Calisthenics è l’allenamento homemade a corpo libero. La realtà del Calisthenics si sta sempre di più diffondendo in Italia. In questo articolo cercheremo di far capire quali sono i parametri valutativi, come non lasciarsi ingannare dalle apparenze e come…

La classifica nell’Overhead BW Squat su 3′
Una piccola premessa: LA COMPOSIZIONE CORPOREA Per fare tante ripetizioni nell’Overhead BW Squat dovete essere magri, meno grasso avete addosso e ovviamente più sono facili. Anche questo è uno dei motivi per cui abbiamo scelto questo esercizio. Se…

Perchè eseguire l’Overhead BW Squat su 3′
Tra tutti i movimenti umani quello più importante è la deambulazione. Se non puoi camminare non puoi spostarti e sopravvivere. Per poter stare su due piedi però ti devi alzare e per alzarti devi fare uno SQUAT. Lo…

La classifica dei piegamenti sulle braccia
Una piccola premessa: LA COMPOSIZIONE CORPOREA Per fare tanti piegamenti sulle braccia dovete essere magri, rispetto alle trazioni scaricate parte del peso a terra ma su un numero maggiore di ripetizioni, così lo svantaggio del sovrappeso diventa consistente…

Perchè eseguire i piegamenti sulle braccia?
Il mondo si divide in due categorie: quelli che mangiano la ciambella, col ventre gonfio e lo sguardo appannato e quelli che fanno i piegamenti, con la fronte sudata ma lo spirito ancora vivo. Non ci sono scuse,…

La classifica delle trazioni alla sbarra
Una piccola premessa: LA COMPOSIZIONE CORPOREA Per fare tante trazioni alla sbarra dovete essere magri, meno grasso avete addosso e ovviamente più sono facili. Anche questo è uno dei motivi per cui abbiamo scelto le trazioni come esercizio…

Perché eseguire le trazioni alla sbarra?
Perché eseguire le trazioni alla sbarra? Le risposte sono molteplici ma la prima è sicuramente quella di non farsi chiamare dal sergente istruttore Hartman “soldato cazzo moscio, palla di lardo”. La seconda ragione è che noi siamo nati…