Nicolò Liani

Nicolò Liani

Personal trainer/coach e atleta drug free agonista. Estremamente appassionato nella scienza che si cela dietro l allenamento contro resistenze e alla nutrizione sportiva. Ambisce ad essere una figura di riferimento nel panorama del natural bodybuilding, sia come preparatore, che come atleta.

Personal trainer/coach e atleta drug free agonista. Estremamente appassionato nella scienza che si cela dietro l allenamento contro resistenze e alla nutrizione sportiva. Ambisce ad essere una figura di riferimento nel panorama del natural bodybuilding, sia come preparatore, che come atleta.

Ultimi articoli realizzati

pulley basso

Pulley basso: tutorial ed esecuzione corretta

L’esercizio Pulley Basso è senza dubbio uno dei più celebri nel panorama del bodybuilding di ieri e di oggi, vero e proprio punto fermo per l’allenamento della schiena. Nonostante sia un esercizio all’apparenza semplice, qualche insidia viene spesso…

Jump set: cos’è e come funziona?

Come sfruttare al meglio il metodo del Jump set nei tuoi allenamenti? Sono un ottimo modo per chi fa palestra e bodybuilding per aumentare la densità dell’allenamento: a parità di tempo puoi fare più lavoro senza intaccare la…

upper back

Upper back: come allenarlo

L’upper back, o schiena alta, è una specifica area corporea formata da: trapezio (fasci superiori), deltoidi (fasci posteriori), romboidi (grande e piccolo). La principale funzione dei muscoli dell’upper back è consentire diversi movimenti scapolari: protrazione (abduzione), retrazione (adduzione),…

Croci con manubri su panca: esecuzione corretta

L’esercizio croci con manubri è uno dei più famosi per allenare i pettorali in palestra. In questo articolo analizziamo questo esercizio, scoprendo come eseguirlo correttamente e quali sono gli errori da non commettere. A cosa servono le croci…

Preparazione gara bodybuilding

Il mio percorso bodybuilding (Nicolò Liani)

Che cos’è il body building? In senso letterario la parola “bodybuilding” significa costruire il proprio corpo. La costruzione e il miglioramento del proprio involucro esterno, ovvero la propria fisicità, rappresenta il frutto di abitudini e comportamenti maturati e…