Le migliori App conta calorie

Le app conta calorie sono sempre più diffuse ed utilizzate ma possono essere un’arma a doppio taglio.
Da una parte permettono di avere più consapevolezza di quello e di quanto mangi: la ricerca mostra che in media sottostimiamo fino al 50% le calorie che assumiamo. Dall’altra le app per contare le calorie possono portare a dipendenza e sono da evitare per chi soffre o può soffrire di DCA.
In questo articolo trovi le app più famose e valide. Diciamo subito che più o meno si equivalgono e che generalmente anche la versione gratuita è più che sufficiente per comprendere e monitorare quello che mangi e ottenere risultati se cerchi di perdere peso, mantenerlo o aumentarlo.
Inoltre, puoi anche utilizzare il nostro calcolatore per le calorie che stima di quante energie hai bisogno per metterti a dieta, può esserti utile!
Le 5 migliori App Conta Calorie
Le cinque app con un database online enorme per creare un proprio diario alimentare e contare le calorie sono le seguenti. Non possiamo stilare una classifica perché fanno praticamente tutte la stessa cosa, perciò scegli quella che ti piace di più come impostazione e dal punto di vista grafico.
All’inizio ti chiederanno alcuni dati (es. peso, altezza, età,…), in base a cui ti imposteranno calorie e macronutrienti. Entrambi questi valori ti consigliamo di modificarli e impostarli in autonomia a prescindere da quanto ti viene indicato che spesso è inaffidabile. Per sapere quante calorie assumere leggi il nostro articolo sul Fabbisogno calorico.
1. Fat Secret
Esteticamente Fatsecret forse è la peggiore, tuttavia il suo database degli alimenti è tra i più validi. La grafica vecchia è compensata da un’ottima semplicità di utilizzo.
2. MyFitnessPal
L’app di MyFitnessPal è forse la più utilizzata per chi fa palestra.
È stata acquistata nel 2015 da Hunder Armor per 475 milioni di dollari. È rivolta al pubblico del fitness, crossfit e di chi fa attività fisica.
Ha una versione base gratuita che è già sufficiente per chi vuole contare le calorie, dando la possibilità, oltre al diario alimentare, di aggiungere quante calorie si consumano con l’attività fisica.
Il database degli alimenti e dei cibi ha qualche errore. A volte può convenire aggiungere manualmente i proprio alimenti e salvarli (cosa che l’app fa in automatico).
3. Lifesun
Lifesum è l’app leader del settore a livello mondiale, da diverse anni vince premi come una delle migliori app al mondo. Tuttavia ha ancora parecchi difetti.
Ha una versione gratuita già molto interessante ed una a pagamento dove si ha la possibilità di seguire tantissime diete differenti, a seconda del cibo e dei gusti che ti appagano di più.
Graficamente è assolutamente l’app degli alimenti migliore.
4. Yazio
Yazio è un app molto amata anche da chi non fa palestra e soprattutto dal pubblico femminile. In Italia ha un folto gruppo FB dove le persone si confrontano, postano i prima e dopo e si danno consigli sulla dieta.
5. IOS ed Androidstrong
Sia Apple che Google mettono nei rispettivi dispositivi delle app di base che consentono di monitorare l’attività fisica giornaliera (contapassi, calorie bruciate, corsa, ore rimaste in piedi, ecc.).
Sono diventate abbastanza affidabili e possono essere uno strumento utile se non ci facciamo completamente affidamento.