Patologie e terapie

Problemi schiena e gomito
Il dolore al gomito è evento abbastanza comune in palestra tra gli appassionati di body building e allenamento coi sovraccarichi in generale. Tendenzialmente le problematiche riscontrate più facilmente riguardano sovraccarichi cronici sfocianti in infiammazioni tendinee nei riguardi dei…

Mal di schiena ed allenamento
Hai iniziato ad allenarti, oppure lo fai da tempo, ma un fastidio lombare si affaccia…Attenzione a non sottovalutare una Lombalgia! Cosa dobbiamo sapere se abbiamo mal di schiena e ci alleniamo. Quella patologia che spesso viene genericamente chiamata…

Le lesioni muscolari nello sportivo
La lesione muscolare è più frequente di quanto si possa pensare. Gli arti inferiori sono la parte più colpita, soprattutto la parte posteriore: gli ischiocrurali ed il tricipite surale, senza dimenticare il quadricipite. Le fibre muscolari cicatrizzano rapidamente,…

Iperestensioni ed allenamento dei lombari per risolvere il mal di schiena in palestra
Infortuni, debolezze e problematiche varie alla schiena possono essere dovuti a numerose e diverse cause e vanno valutate ed eventualmente trattate consultando i professionisti adeguati (medici ortopedici, fisioterapisti, etc), in questo articolo non tratterò ne di possibili cause…

Rottura del Legamento Crociato Anteriore: riabilitazione e ritorno allo sport
Prima di trattare questo argomento, è doveroso ricordare come questo articolo abbia uno scopo esclusivamente divulgativo e non intenda in alcun modo sostituire il parere del medico o del personale sanitario. La riabilitazione dopo la rottura del legamento…

Frattura clavicola: il ritorno in palestra
Per una funzionalità fisiologica della spalla sono necessari i movimenti coordinati delle articolazioni sterno claveare, acromio claveare e gleno omerale, nonché della scapolo toracica e dell’interfaccia tra la cuffia dei rotatori e il soprastante arco coraco acromiale. Modificazioni…

L’impingement subacromiale: tendinopatia del sovraspinato
Tutti sappiamo che molte “spalle dolorose” sono dovute alla sindrome da impingement subacromiale. Questa condizione è caratterizzata dallo “sfregamento” ripetitivo del tendine del sovraspinato sulla volta coracoacromiale (processo acromiale e legamento coracoacromiale) che determina nel tempo tendinite, dolore,…

Nuoto e mal di schiena, falsi miti?
“Hai mal di schiena??? Iscriviti in piscina che tutto passa…” Si è continuamente associata l’attività natatoria come toccasana per ogni patologia inerente alla schiena. Non sempre questo risulta essere vero. Come in ogni situazione occorre adottare determinate precauzioni…

Lombalgia ed allenamento in palestra; binomio possibile?
Tralasciando casistiche particolari quali il classico colpo della strega o lombalgie premestruali ed altro, a livello mondiale, circa il 40 % delle persone sperimenta la lombalgia ad un certo punto della vita, con stime che arrivano all’80% negli individui…